La legge dei cartoni animati trasmessi in Italia

La legge dei cartoni animati trasmessi in Italia

Cartoni animati statunitensi trasmessi in Italia

Inizialmente la televisione pubblica italiana si limitava a trasmettere i cartoni animati in momenti specifici all'interno della fascia pomeridiana della Tv dei ragazzi. A partire spesso dagli anni sessanta e gli inizi degli anni settanta, l'Italia è stato uno dei primi paesi occidentali ad importare cartoni animati, a partire dai primi di tutti: Topolino e i suoi amici Disney, Tom & Jerry, i Looney Tunes, Hanna-Barbera e Braccio di Ferro, arrivati per primi prima degli anime come Ufo Robot Goldrake e Heidi dal 1978, e soprattutto tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta furono oltre un migliaia di serie animate acquistate sia dalla RAI che dalla Mediaset, ma anche altre realtà prettamente locali, per quella è stata definita una grande e pacifica "invasione", insieme agli anime.

venerdì 24 novembre 2017

La legge dei cartoni animati trasmessi in Italia


Nessun commento:

Posta un commento